A che categoria appartengono yogurt e kefir? Yogurt e kefir appartengono entrambi al gruppo del “fermentati del latte“. Perché fermentati? Facciamo un passo indietro: la storia ci racconta che i popoli nomadi dell’Oriente usavano mettere il latte in sacche ricavate dall’intestino degli animali. Grazie ai microrganismi presenti in queste sacche […]
Il latte
Il latte e le sue vitamine Ben ritrovati nel nostro blog con il nostro appuntamento domenicale! Prima di iniziare, voglio farvi una piccola premessa. Le vitamine nel latte ci sono, ma ricordatevi che molte sono sensibili al calore: la pastorizzazione infatti tende ad abbassare il contenuto di molti composti importanti […]
Oggi parliamo di… minerali! Il latte di origine bovina contiene una moltitudine di minerali: stiamo parlando di calcio, fosforo, magnesio, iodio, potassio, selenio e zinco. La maggior parte di essi sono associati a sali (si uniscono ad altri ioni per formare una molecola più stabile), tuttavia una buona parte di […]
Oggi parliamo di… proteine del latte! Nella scorsa settimana abbiamo capito l’importanza dei grassi del latte, grassi che spesso e volentieri sono considerati nemici della dieta, ma che possono essere davvero utili al nostro organismo. Quest’oggi invece vi raccontiamo qualcosa delle proteine del latte, un valido supporto all’alimentazione di ognuno […]
Quanti sanno veramente cos’é il latte? Cerchiamo di capire cosa intendiamo con la questa parola. Il latte è una secrezione liquida della ghiandola mammaria, per legge si intende con la singola parola “latte”, il latte di vacca (non di mucca, cliccate qui e leggete il post fissato in alto). Se […]